News

DOPPIO SUCCESSO IN B1 e DOMINIO DEI NOSTRI RAGAZZI/e NEL GRAND PRIX GIOVANILE

(25/02/2024)

Doppio successo per le nostre formazioni impegnate nella quarta giornata di ritorno del campionato di B1. L’A4 Tonoli ha  prevalso per 5 a 3 sul Biella al termine di un match molto equilibrato.  Due punti a testa sono stati conquistati da Mattia e Simone Garello, mentre il 5° punto è arrivato ad opera di Vladimir Sych. Bella vittoria anche per l’A4 Scotta che ha sconfitto per 5 a 2 la formazione lombarda del Villa Romanò, riscattando così la sconfitta subita nel girone di andata. Match winner dell’incontro Andrea Garello che si è aggiudicato tutte le tre partite disputate, mentre gli altri due punti sono arrivati grazie a Jacopo Cipriano. Nel campionato di C1 semaforo rosso per l’A4 Avis che è stata sconfitta per 5 a 3 dalla formazione della Torino Universitaria. Nel  torneo di C2 nulla ha potuto l’A4 Dental Quality contro la capolista  Savigliano che si è imposta per 5 a 2.  In D1 le nostre formazioni hanno collezionato due vittorie e due sconfitte. L’A4 Etea ha vinto per 4 a 2 a Barge, mentre l’A4 Tonoli-Scotta ha prevalso, sempre per 4 a 2, sul campo del TT. Alba. Meno bene sono andate le cose nell’altro girone che ha visto sia l’A4 Scotta che l’A4 Tonoli sconfitte, entrambe per 5 a 1, rispettivamente sul campo del Barge e su quello del Pierino Mazzetto di Torino. In D2 l’A4 Acqua Eva ha espugnato con il punteggio di 4 a 2 il campo dell’Auxilium Fossano, mentre l’A4 Panero Sangiorgi ha pareggiato per 3 a 3 a  Mondovì. Infine in D3  la giovanissima formazione dell’A4 Scotta ha prevalso per 6 a 0 sul Barge, mentre l’A4 Tonoli è stata sconfitta per 4 a 2 sul campo dell’Auxilium Cuneo.

Oggi, domenica 25 febbraio, si è inoltre disputata nella nostra palestra la 5a prova del Grand Prix Giovanile che ha visto il trionfo di Carlotta Giuliano, Maddalena Rosso, Alice Rivoira, Marta Garello, Elisa Aglì, Gabriele Rosso, Carlo ed Andrea Cesano, Ettore Casonato ed Alessandro Zucchetti. Sono inoltre saliti sul 2° gradino del podio nelle rispettive categorie Amalia Veledi, Marku Melissa, Matteo Barbero e Giacomo Davico. Hanno infine conquistato la medaglia di bronzo Caterina Cavallera, Martina Cornaglia, Carlotta Giraudo, Lia Ramonda,  Gladness Ubibi Carà, Elia Barbero, Matteo Rossi, Mattia Rosso, Nicolò Pittavino, Pietro Trezza e Samuel Giraudo.